Progetto Mutandine Mestruali, sostieni le donne e l'ambiente!
Progetto Mutandine Mestruali, sostieni le donne e l'ambiente!
Parlare di mestruazioni è ancora oggi un tabù, ma il Progetto Mutandine Mestruali - PMM, promosso dal Comitato Se non ora, quando? Snoq Lodi con il supporto delle associazioni Toponomastica femminile e Rumorosse, mira a cambiare questa narrazione. Con il sostegno del Comune di Lodi e dell’Azienda Farmacie Comunali, l’iniziativa punta a fare di Lodi il primo capoluogo italiano impegnato in una campagna sociale, ambientale e di genere su un tema che riguarda milioni di donne.
Perché proprio le mutandine mestruali?
Le mutandine mestruali rappresentano un’alternativa innovativa e sostenibile agli assorbenti usa e getta. I vantaggi sono molteplici perché le mutandine mestruali sono:
Economiche: le mutandine mestruali possono essere riutilizzate per circa cinque anni, eliminando la spesa ricorrente per gli assorbenti, gravata da un’Iva al 10%.
Ecologiche: riducono drasticamente i rifiuti non riciclabili. Una donna in età fertile usa mediamente 200 assorbenti all’anno, per un totale di circa 8.000 nel corso della vita. L’adozione di alternative riutilizzabili fin dall’adolescenza potrebbe portare a un impatto ambientale significativo.
Pratiche e confortevoli: una mutandina assorbe l’equivalente di 2-3 tamponi o assorbenti, offrendo una protezione prolungata e sicura.
Strumento di consapevolezza:
Le mestruazioni sono un processo naturale che riguarda metà della popolazione del pianeta ma su cui gravano ancora molti stereotipi. Parlarne diventa azione concreta per abbattere pregiudizi e garantire una corretta educazione, culturale prima ancora che igienica.
Un progetto di comunità
L’iniziativa prevede la raccolta di fondi tramite crowdfunding per donare mutandine mestruali alle studenti di prima superiore, con il coinvolgimento di associazioni femministe e ambientaliste, scuole, enti e aziende sponsor. Con un contributo minimo di 15 euro, chiunque può sostenere il progetto, investendo nel benessere mestruale, nell’educazione e nella sostenibilità. Di seguito i metodi di pagamento possibili.
Oltre alla donazione, è possibile partecipare attivamente alla campagna informativa nelle scuole e alla comunicazione sui media e social.
La tua associazione ha fatto una donazione minima di 5 capi (75 euro)? Comunicalo all'email snoqlodi@gmail.com e allega il tuo logo, diventerà sostenitrice ufficiale del PMM!
Come associazione puoi sostenere l'iniziativa promuovendo una raccolta fondi tra le tue/tuoi associate/i secondo differenti modalità: promuovendo cassettine per le donazioni, realizzando iniziative specifiche come una ciclopasseggiata, una camminata, o qualsiasi altro evento coinvolgente a sfondo solidale.
Il tuo gesto può fare la differenza, trasformando Lodi, la prima città in Italia, in un esempio concreto di impegno collettivo per il futuro.
👉https://www.retedeldono.it/progetto/progetto-mutandine-mestruali
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati, quindi non verranno visualizzati immediatamente. Per favore non inserire link attivi, grazie.
-
The comments are moderate, so they will not be displayed immediately. Please don't insert active links, thanks.