La mostra fotografica Da Grande Farò fa tappa a Maleo

La mostra fotografica itinerante Da Grande Farò fa tappa a Maleo

L’otto marzo, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne, il Municipio di Maleo ospiterà la mostra fotografica 'Da grande farò... Immagini contro gli stereotipi', che resterà visitabile fino al 15 marzo 2025. Un’esposizione che va oltre l’estetica per farsi strumento di riflessione, denuncia e cambiamento culturale.

Ideata nel 2015 dal comitato Se Non Ora, Quando? di Lodi e curata da Giulia Bortolini, la mostra è un viaggio attraverso immagini e storie che sfidano le convenzioni di genere nel mondo del lavoro. Fotografie e biografie dimostrano che non esistono mestieri “da uomo” o “da donna”, ma solo passioni, talenti e scelte personali.

Un progetto collettivo per il cambiamento

Nel corso degli anni, la mostra è diventata un’esposizione itinerante, accolta in scuole, ospedali, spazi pubblici e municipi, proprio come accadrà a Maleo. Tra le realtà che hanno aderito all’iniziativa c’è anche Toponomastica femminile, un’associazione impegnata nel valorizzare la memoria e la visibilità delle donne nella società, a partire dai nomi delle strade e dei luoghi pubblici. La loro partecipazione sottolinea il legame tra il linguaggio, la rappresentazione sociale e la possibilità di immaginare nuovi modelli di ruolo.


L’importanza delle parole: 

la campagna “Donne con la ‘A’”

Un altro aspetto fondamentale della mostra è la promozione dell’uso della declinazione femminile nei titoli professionali. La campagna Donne con la ‘A’ sottolinea che parole come “avvocata”, “architetta” o “sindaca” non sono semplici variazioni grammaticali, ma strumenti per riconoscere e normalizzare la presenza delle donne in ruoli ancora oggi considerati “inusuali” per il loro genere.

Per una società senza confini di genere

La mostra Da grande farò… non si limita a raccontare storie di singole persone, ma invita a una riflessione più ampia su come educazione, cultura e istituzioni possano contribuire a superare gli stereotipi che ancora influenzano le scelte di bambine e bambini.

L’augurio è che il messaggio della mostra continui a diffondersi e a ispirare le nuove generazioni, affinché nessuna si senta più costretta a scegliere un futuro sulla base di pregiudizi anziché delle proprie aspirazioni.

Commenti

Post più popolari